MASSIMO GIANNINO ORAFO INCASTONATORE

La bottega “Massimo Giannino” prende il nome dal suo capostipite, ideatore e fondatore. Sorge al termine degli anni ’90 e da allora la sua attività lo ha visto interprete delle esigenze contemporanee della clientela. Nonostante la sua formazione sia eterogenea, dato il suo soggiorno nel Vicentino, l’attività è rimasta legata, sin dalla sua esegesi, alla città natia di Massimo, nonché Messina. L’interesse peculiare delle sue creazioni è rivolto nell’incastonatura di pietre preziose. In virtù delle richieste di mercato, i gioielli nascono dall’incrocio delle più disparate tecniche di lavorazione; dalla fusione, alla cesellatura, sbalzo…
Massimo Giannino
foto_chisiamo2
barbarabarbara_temp

barbara

assistente orafa

È bene ricordare che la bottega abbia avuto modo di svilupparsi, specialmente negli ultimi anni, anche grazie al contributo di Barbara, assistente, consulente e orafa. Insieme hanno dato vita a nuove collezioni estrose e connotate da valori autoctoni, identitari. Si tratta di collezioni impregnate di sicilianità.
labottegaorafa

la bottega orafa

L’attività di orefice è assai storicizzata e le sue origini sono da ritenersi estremamente remote. Fu lo stesso Giorgio Vasari a riconoscere nelle sue “Vite” (seconda edizione 1568), la grandezza di “ECCELLENTI INTAGLIATORI DI CAMEI E GIOIE”, nonostante la cultura 500esca relegasse tali creazioni al mondo delle arti “minori”. Data la vocazione artistica, è bene attribuire degno riconoscimento artistico all’orafo artigiano.

CREA IL TUO GIOIELLO ESPRIMI IL TUO STILE

Ciascuno di noi può “nobilitarsi ed elevarsi” grazie ad un semplice accessorio e gioiello, che è espressione di stile, ricercatezza ed eleganza.
Come fossimo noi i committenti delle più importanti opere d’arte, ciascuno può chiedere la realizzazione di pezzi unici, individuali e personalizzati, che soddisfino il nostro estro e personalità.

i nostri servizi

Nei più grandi musei di tutto il mondo sono conservate testimonianze storiche e culturali che danno prova dell’eterogeneità di tecniche che l’orafo è tenuto a conoscere e mettere in pratica. Nell’esercizio della professione, nonostante la specialistica di base, è necessaria la mescolanza di più servizi.
INCASTONATURA
Si tratta di una tecnica orafa che implica la messa a dimora delle gemme su monili. E' la tecnica grazie al quale l’oggetto acquista preziosità, conferita non solo dalla pietra prescelta, ma anche, e soprattutto dalla perizia e minuzia tecnica. Infatti, l’incastonatore si impegna nel creare la sede adatta e quanto più accogliente possibile ad ospitare la gemma, dalle diverse sfaccettature, tipologie e forme.
RIPARAZIONI
Il gioiello è parte del patrimonio familiare, dunque anelli, bracciali, orecchini, trasmessi da nonni ai nipoti, o dalle madri ai figli, spesso richiedono assistenza. È necessario che venga ripresa la loro originale lucentezza, che il tempo potrebbe aver alterato. L’orafo deve occuparsi oggi di ripristinare il loro antico splendore.
LUCIDATURA CORALLO E TURCHESE
La lavorazione del materiale marino ha caratterizzato i gioielli di manifattura siciliana, specialmente trapanese, soprattutto nei secoli XVI e XVII, tema approfondito dalla studiosa Maria Concetta di Natale. La lucidatura del corallo e del turchese è un’attività necessaria, praticata dalla bottega di Massimo, indispensabile affinché il monile riacquisti lucentezza.
INCISIONI
Le incisioni possono essere praticate su più supporti, e proprio come in pittura, lo stile dell’incisore può essere variegato. Può prediligere una linea più sottile ad una ben più marcata, possono prevalere linee più sinuose o più segmentate, a seconda del soggetto e/o iscrizione. La bottega di Massimo pratica soprattutto incisioni su metalli. L’incisione deriva da un disegno trasposto su metallo pronto ad essere inciso con i vari bulini o punte d’acciaio.

i nostri servizi

Nei più grandi musei di tutto il mondo sono conservate testimonianze storiche e culturali che danno prova dell’eterogeneità di tecniche che l’orafo è tenuto a conoscere e mettere in pratica. Nell’esercizio della professione, nonostante la specialistica di base, è necessaria la mescolanza di più servizi.
INCASTONATURA
Si tratta di una tecnica orafa che implica la messa a dimora delle gemme su monili. è la tecnica grazie al quale l’oggetto acquista preziosità, conferita non solo dalla pietra prescelta, ma anche, e soprattutto dalla perizia e minuzia tecnica. Infatti, l’incastonatore si impegna nel creare la sede adatta e quanto più accogliente possibile ad ospitare la gemma, dalle diverse sfaccettature, tipologie e forme.
RIPARAZIONI
Il gioiello è parte del patrimonio familiare, dunque anelli, bracciali, orecchini, trasmessi da nonni ai nipoti, o dalle madri ai figli, spesso richiedono assistenza. È necessario che venga ripresa la loro originale lucentezza, che il tempo potrebbe aver alterato. L’orafo deve occuparsi oggi di ripristinare il loro antico splendore.
LUCIDATURA CORALLO E TURCHESE
La lavorazione del materiale marino ha caratterizzato i gioielli di manifattura siciliana, specialmente trapanese, soprattutto nei secoli XVI e XVII, tema approfondito dalla studiosa Maria Concetta di Natale. La lucidatura del corallo e del turchese è un’attività necessaria, praticata dalla bottega di Massimo, indispensabile affinché il monile riacquisti lucentezza.
INCISIONI
Le incisioni possono essere praticate su più supporti, e proprio come in pittura, lo stile dell’incisore può essere variegato. Può prediligere una linea più sottile ad una ben più marcata, possono prevalere linee più sinuose o più segmentate, a seconda del soggetto e/o iscrizione. La bottega di Massimo pratica soprattutto incisioni su metalli. L’incisione deriva da un disegno trasposto su metallo pronto ad essere inciso con i vari bulini o punte d’acciaio.

iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità e ottenere tutti i vantaggi riservati agli iscritti! Per te uno sconto del 10% sul primo acquisto.

spedizione rapida

Consegna rapida e gratuita senza alcun minimo di acquisto

confezione regalo

Il tuo acquisto sarà consegnato nelle nostre eleganti confezioni.

soddisfatti o rimborsati

Avrai 15 giorni per restituire i Tuoi acquisti

pagamenti sicuri

Pagamenti con PayPal e Satispay con la sicurezza della crittografia SSL